Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form
Una brutta storia algherese Cronaca
Comandini e il golpe degli scontrini Decadenza Todde
Decadenza Todde: Fercia trova un precedente Decadenza Todde
Todde: ma di chi sono i pagamenti sui social? Decadenza Todde
La crisi Todde Giunta Todde

La Carrozza degli orrori

Posted on 3 Dicembre 20138 Dicembre 2013 By Paolo Maninchedda 3 commenti su La Carrozza degli orrori
La Carrozza degli orrori

La Carrozza non è quella di Biancaneve ma quella degli impiccati… Mentre i giornali sardi danno spazio alla rissa scaturita dalle parole di Michela Murgia (dopo aver pronunciato il nome, fate la riverenza se no si incazza), il ministro della Pubblica Istruzione Carrozza fa cose che la dicono lunga sul futuro della scuola e dell’Università…

Continua a leggere “La Carrozza degli orrori” »

Cultura

Italia di Lobby e Sardegna di schiaffi

Posted on 2 Dicembre 20138 Dicembre 2013 By Paolo Maninchedda 7 commenti su Italia di Lobby e Sardegna di schiaffi

Signore e signori, accorrete, c’è un paese, l’Italia, che è un Paese di lobby non di diritto e c’è una Regione, la Sardegna, che non sa essere uno Stato e che quindi viene subordinata e gestita come il cortile di casa da qualsiasi grande corporation che lo desideri. Eccone immantinente la dimostrazione dimostrata dimostrabile. La…

Continua a leggere “Italia di Lobby e Sardegna di schiaffi” »

Lavoro e impresa

I banchieri sono i nuovi banditi

Posted on 1 Dicembre 20137 Dicembre 2013 By Paolo Maninchedda 3 commenti su I banchieri sono i nuovi banditi

I banchieri sono i nuovi banditi. Nel corso del 2012 le banche hanno tagliato alle imprese italiane 44 miliardi di euro di finanziamenti. I banchieri si sono incamerati gli aiuti di Draghi, ma non hanno restituito nulla al paese. (…) Hanno negato agli imprenditori veri le risorse indispensabili per produrre, esportare, assumere. Con delle eccezioni,…

Continua a leggere “I banchieri sono i nuovi banditi” »

Politica

Comitato Regioni d’Europa: tutelare i piccoli aeroporti

Posted on 29 Novembre 20138 Dicembre 2013 By Paolo Maninchedda
Comitato Regioni d’Europa: tutelare i piccoli aeroporti

Gli interventi pubblici a sostegno per la costruzione e l’ampliamento degli aeroporti (soprattutto quelli più piccoli che svolgono un servizio pubblico essenziale, soprattutto nelle isole) rappresentano in larga parte autentiche misure generali di politica economica non etichettabili come aiuti di Stato. Soprattutto nei territori dell’Unione Europea dove la circolazione dei cittadini è fortemente compromessa. Ieri…

Continua a leggere “Comitato Regioni d’Europa: tutelare i piccoli aeroporti” »

Cronaca

PPR: Mibac, eppur non si muove

Posted on 28 Novembre 20138 Dicembre 2013 By Paolo Maninchedda
PPR: Mibac, eppur non si muove

Il Ministero dei beni e delle attività culturali sta valutando di impugnare alla Corte Costituzionale la revisione del Piano paesaggistico della Sardegna (Pps), varata di recente dalla Giunta Cappellacci. Lo ha ribadito la direttrice regionale del Mibac, Maria Assunta Lorrai, intervenendo al Teatro Massimo di Cagliari durante il convegno nazionale del Fai. “A questo punto…

Continua a leggere “PPR: Mibac, eppur non si muove” »

Ambiente

Come promesso, l’Italia se ne fotte. Guardiamo alla Scozia.

Posted on 28 Novembre 20137 Dicembre 2013 By Paolo Maninchedda 3 commenti su Come promesso, l’Italia se ne fotte. Guardiamo alla Scozia.

L’Italia boccia l’esenzione Irap della Sardegna e stanzia solo virtualmente i soldi per la ricostruzione (Gabrielli ha detto che solo fra due – tre mesi saranno disponibili gli spiccioli, i 20 milioni già stanziati). In buona sostanza (come direbbe l’amico Johnny), due tre mesi per avere 20 milioni, dopo, ma solo dopo e forse, i…

Continua a leggere “Come promesso, l’Italia se ne fotte. Guardiamo alla Scozia.” »

Politica

I lecchini di Stato

Posted on 27 Novembre 20134 Dicembre 2013 By Paolo Maninchedda 7 commenti su I lecchini di Stato

Oggi è il giorno dei lecchini di Stato. Lo Stato italiano che aveva promesso gli sgravi Irap per la Sardegna se n’è fottuto della Sardegna e degli sgravi. Niente sgravi. Lo Stato italiano che ha accusato i sindaci; lo Stato che ha fatto le passerelle inutili dei ministri a fango ancora caldo; lo Stato ladro…

Continua a leggere “I lecchini di Stato” »

Politica

Sardi

Posted on 24 Novembre 201330 Novembre 2013 By Paolo Maninchedda 5 commenti su Sardi

Chi sta ricostruendo la Sardegna? I sardi, non l’Italia. Chi sta unendo la Sardegna? I sardi, non l’Italia delle denunce, dei giudici, delle divise. Chi sta costruendo uno stato spalando il fango? I sardi. Chi sta lavorando per la Sardegna? I sardi, non l’Italia che da sette giorni non fa altro che dire che abbiamo…

Continua a leggere “Sardi” »

Politica

Non ci sto: non è colpa dei sardi. Non accetto la frittata rovesciata

Posted on 23 Novembre 201328 Novembre 2013 By Paolo Maninchedda 14 commenti su Non ci sto: non è colpa dei sardi. Non accetto la frittata rovesciata

Come immaginavo, come era prevedibile in una Sardegna abituata da secoli a dire “Grazie” anche quando la prendono a calci nei denti, dopo soli tre giorni dal disastro, la comunicazione di regime dello Stato italiano è riuscita nel suo intento: ormai è certo. Tutto quello che è accaduto, è accaduto per colpa dei sardi.
Non, non ci sto. Saremo pochi, saremo quelli che siamo, ma ci deve essere una minoranza in Sardegna che dice a questo Stato che noi sappiamo, che noi conosciamo la storia e che questa conoscenza ci dà ragione a giudicare l’Italia come uno Stato coccodrillo, che mangia e piange. Noi non diremo mai più, come Primo Levi, che per noi ogni conoscenza è riconoscenza. No. Ogni conoscenza è accusa; ogni conoscenza è giustizia; ogni conoscenza è libertà. E noi, noi sardi con gli occhi non velati dalla dipendenza psicologica, sappiamo. Noi sappiamo chi è l’Italia e questa conoscenza ci fa liberi.

Politica

Con la Protezione civile cominciamo a capirci

Posted on 22 Novembre 20132 Dicembre 2013 By Paolo Maninchedda 14 commenti su Con la Protezione civile cominciamo a capirci

Ecco, cominciamo a capirci con la Protezione civile. Questa la dichiarazione riportata dall’Unione Sarda: “Il Dipartimento guidato da Gabrielli, con una nota, ha dato la sua versione sui fatti. «Le carte di cui parla Maninchedda sono bollettini di vigilanza e non bollettini di criticità», spiega. «Questi bollettini segnalano quotidianamente fenomeni meteorologici significativi ai fini di…

Continua a leggere “Con la Protezione civile cominciamo a capirci” »

Politica

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 304 305 306 … 308 Successivi

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Salvatore su Comandini e il golpe degli scontrini
  • Mm su Una brutta storia algherese
  • Antonio su Una brutta storia algherese
  • Lucrimarta su Una brutta storia algherese
  • Marco Casu su Una brutta storia algherese
  • Antonio su Una brutta storia algherese
  • Ariovisto su Comandini e il golpe degli scontrini
  • Max su Comandini e il golpe degli scontrini
  • Stefano Locci su Comandini e il golpe degli scontrini
  • Marco Casu su Comandini e il golpe degli scontrini
  • medardo di terralba su Comandini e il golpe degli scontrini
  • Antonio su Comandini e il golpe degli scontrini
  • Carla B. su Comandini e il golpe degli scontrini
  • Carlo su Comandini e il golpe degli scontrini
  • Marius su Comandini e il golpe degli scontrini

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme