La sovranità e gli accordi con i grandi gruppi: il caso Engigneering, la Sanità e la ‘delicatezza’ della Corte dei Conti
di Paolo Maninchedda
Perché la Sardegna non riesce ancora a controllare la sua spesa sanitaria? Per tanti motivi, uno dei quali, e non il più banale o marginale, è dato dall’impossibilità di controllare minuto per minuto la spesa. Noi conosciamo i dati delle Asl più o meno 4 mesi dopo che sono maturati. Perché? Perché non funziona il nostro Sistema Informativo del Sistema Sanitario Regionale (il mitico SiSaR).
In buona sostanza (direbbe Benigni), mentre l’assessore alla Sanità della Lombardia può, accendendo un computer, sapere ora per ora, minuto per minuto, quanto sta spendendo il suo