Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Chi immagina vede meglio

Posted on 23 Luglio 201827 Luglio 2018 By Paolo Maninchedda

Einstein dimostrò che il tempo in montagna corre più veloce che in pianura prima che gli orologi atomici dimostrassero che è vero. Spesso chi immagina vede la realtà meglio di chi la osserva ossessivamente senza vederne i fondamenti.
Anche in politica funziona così. Chi si arrende al solo possibile, non riesce a vedere il giusto. Chi diffida del proprio desiderio, di ogni emozione, di ogni visione, si arrende alla lotta nel fango di tutti i giorni. Chi guarda dentro la profondità immensa dello spirito umano, chi immagina la grandezza dell’umanità oltre la prigione biologica, chi guarda all’origine e al destino comune di ogni essere umano, matura compassione per il fango, per la lotta, per la competizione, guarda con un sorriso all’eccessiva ambizione che spesso anima la politica, alle liti quotidiane, alle risse continue. La rissa è una forma primitiva di espressione dell’animo umano. Bisogna tenersene a distanza. Per questi motivi non partecipo al match su Abbanoa. Abbanoa deve tornare interamente ai Comuni, senza se e senza ma. I Comuni devono scegliere: o non si occupano di gestione e fanno respirare la società, controllandola ma non gestendola, o fanno il contrario e la rovinano. Esattamente come nella vita: il bivio della libertà contempla anche la rovina, il problema è emanciparsi dal fascino perverso del cupio dissolvi.

Acqua, Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Qatar: le bugie restano in rete
Next Post: Siamo un partito: facciamo una nazione

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Ginick su Tre mandati di ipocrisia
  • pithard su Tre mandati di ipocrisia
  • Antonio su Tre mandati di ipocrisia
  • Renato Orrù su Tre mandati di ipocrisia
  • G.F su Tre mandati di ipocrisia
  • Michele su Tre mandati di ipocrisia
  • Francesco D'Agostino su Tre mandati di ipocrisia
  • Paolo1 su Tre mandati di ipocrisia
  • Enrico F. su Ciao Nichi
  • Antonio su Prima banda arrestata
  • Enrico su Prima banda arrestata
  • Alfio su Prima banda arrestata
  • G.F su Prima banda arrestata
  • Mario Pudhu su Prima banda arrestata
  • Alberto M. su Prima banda arrestata

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme