Categoria: Politica
Da Desideria a Carla: ma cosa vi mangiate a Sassari?
Desiré Ma chérie Desiré, que se passe-t-il? Ieri hai scatenato l’inferno sul nulla, ma chérie. Ma ti pare che tu, da assessora, ti debba far prendere la mano per una convocazione di sindaci andata male e subito scriva sul tuo L’amie du peuple un editto contro i sindaci presunti traditori? Ma tu sei mai stata…
Continua a leggere “Da Desideria a Carla: ma cosa vi mangiate a Sassari?” »
Regione sarda: lo scontro sulla sanità
La sanità è il primo terreno nel quale i Cinquetasche avranno la battaglia che hanno sempre sognato, quella con loro nettamente schierati con l’innovazione e tutti gli altri per la conservazione. Populus Romanus per duellum acquisivit imperium scrisse Dante, e anche per i taschini sarà così: o si scontrano sulla sanità e diventano forza di governo…
Continua a leggere “Regione sarda: lo scontro sulla sanità” »
Todde, va bene la Cina, però studia (e non correre…)
My dear, ho letto della tua chiamata alle armi contro la Cina e ho spolverato subito elmetto e divisa, confidando nelle tue capacità tattiche. Tuttavia, ti confesso, ho un po’ di paura, perché tu sbagli sempre la prima, e anche sulla seconda non te la cavi benissimo. Oggi proclami di opporti al decreto ‘Aree idonee”…
Continua a leggere “Todde, va bene la Cina, però studia (e non correre…)” »
20.000 bambini rapiti non valgono una università occupata
Trentunmila soldati ucraini uccisi.
Ventimila bambini ucraini rapiti e deportati in Russia.
Sono numeri impressionanti, ma per questi morti, per questi rapiti che stanno tutti nella responsabilità della Russia e della sua folle tentata invasione dell’Ucraina, nessuno occupa le università, nessuno interrompe le riunioni dei Senati accademici, nessuno marcia verso le ambasciate della Russia.
Un Rally di ignoranza
Oggi, bevendo il caffè, mi son ricordato di Petrarca e di una sua frase che sentii pronunciare da uno dei più grandi letterati vissuti nel Novecento italiano in una gremita aula dell’Università di Pisa: Doctus fieri non potest, nisi qui se noverit atque oderit ignorantem (Non può divenire sapiente se non chi si conosce e…
Non è un processo, è un linciaggio morale
Ieri La Nuova Sardegna e L’Unione Sarda hanno riportato stralci delle deposizioni di alcuni testimoni al processo Ippocrate. I titoli erano un capolavoro di ignoranza e di perfidia. Unione Sarda: Ti ricicliamo se ti schieri col Pds (Partito dei Sardi); La Nuova: Udienza processo Ippocrate. I medici: subite pressioni. Spiego subito perché i titoli e…
Continua a leggere “Non è un processo, è un linciaggio morale” »
Pubblicato il Decreto aree idonee. Qui il testo
Barumini violata, Giunta imbambolata
Riceviamo e volentieri pubblichiamo sull’autorizzazione a un impianto a 350 metri dalla Reggia Nuragica di Barumini Ho avuto la fortuna di insegnare Legislazione dei beni culturali per più di 30 anni e tutti gli studenti hanno dovuto sopportare lo stesso avvio. Alla prima lezione chiedevo di chiudere gli occhi, di immaginare una Sardegna senza più…
Todde: la Giunta è in confusione
My dear, ieri vi ho ascoltato in religioso silenzio mentre vi intervistavano su Videolina. Sto attento alle parole; spiegami, darling, cosa ha voluto dire la candidata Cinquetasche alle elezioni europee quando ha affermato: “La sanità è un’altra caratteristica che dobbiamo portare avanti”? What fuck does that mean? Temo che voi temiate il silenzio. La parlantina…