Il buco nero della giustizia italiana e sarda
Di mestiere faccio il filologo. Cerco testi, fonti. Il nostro progenitore fu il Tommaso che volle mettere il dito nelle ferite di Gesù.
Uno dei poteri più forti della Repubblica italiana, la Giustizia, è insondabile rispetto alla sua verità. Non è possibile studiarla. I suoi atti sono protetti da una cortina di polvere e di burocrazia, di arretratezza voluta e praticata per rendere impenetrabile ad uno studio filologico i suoi atti. (…) Ci sono assoluzioni seriali che non mettono in discussione mai i metodi di indagine. Faccio qualche esempio su Oristano. Il 1 febbraio 2019 sono stati assolti con formula piena l’ex sindaco di Bosa… (LEGGI)