Oggi Giunta e Autorità di Bacino
Alle 10 si riunisce la Giunta in Viale Trento.
Questo l’ordine del Giorno.
Alle 16 si riunisce invece l’Autorità di Bacino, in via Mameli.
Questo l’ordine del Giorno.
Alle 10 si riunisce la Giunta in Viale Trento.
Questo l’ordine del Giorno.
Alle 16 si riunisce invece l’Autorità di Bacino, in via Mameli.
Questo l’ordine del Giorno.
di Paolo Maninchedda
Venerdì sera, alle 18, si è svolto a Cagliari all’Exmà un interessante dibattito tra il sindaco di Cagliari Massimo Zedda e il candidato sindaco di Quartu Stefano Delunas. Ho imparato tante cose. L’unico punto rimasto intonso per ragioni di tempo è stato quello degli intellettuali, argomento spinoso sin dai tempi di Gramsci, il quale proprio ponendo la “quistione degli intellettuali” pose il tema del come vivere da riformisti ( o da rivoluzionari come lui) in contesti non rivoluzionari ma democratici. Alla prossima, se qualcuno vorrà organizzare. Alla fine sono intervenuto io. Avevo una spina nel palato da mesi e sono riuscito a togliermela con garbo, doucement, direbbero i francesi.
Riceviamo e pubblichiamo
Gent.mo Assessore, le allego la simulazione di preventivo per una tratta singola Cagliari – Civitavecchia con Tirrenia. Questo dopo il tanto sbandierato abbassamento dei prezzi delle Compagnia avvenuto qualche giorno fa. Il preventivo riguarda una famiglia di residenti in Sardegna.
Roma, ore 10: Conferenza delle Regioni per parere su Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri sul rischio idrogeologico;
ore 12: Autorità per l’energia e il sistema idrico su Abbanoa;
ore 15: Conferenza Stato-Regioni per approvazione definitiva Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri sul rischio idrogeologico.
Ultimatum all’Anas sul Rio San Girolamo: tempo scaduto.
di Paolo Maninchedda
Appena diventato assessore, mi sono trovato di fronte un piccolo bando per i cimiteri. Un altro dovrei farlo quest’anno. Senza che questo debba significare niente di particolare per nessuno, non riesco a entrare facilmente nei cimiteri. Se potessi, andrei a trovare babbo e mamma di notte, quando non c’è nessuno. Quando due ragazzi del mio paese morirono di incidente stradale, tanto tempo fa, mi fermavo a dire una preghiera per loro (che è un modo per tenere sempre vivo il ricordo) tornando a casa, quando il cimitero era chiuso, di fronte al cancello. A LA Maddalena, dove ogni tanto vado a visitare il condominio dei miei morti, è ancora peggio.
di Paolo Maninchedda
Guardate i filmati qui sotto. Quartiere del Sole, Cagliari, oggi.
Se succedono queste cose, bisogna chiedersi, senza voler cercare colpevoli, ma per non rifare errori, perché le politiche urbanistiche hanno costruito in modo così immemore rispetto ai percorsi dell’acqua.
E poi torno a dire che i miei amatissimi alberi farebbero molto: molta protezione e molto lavoro.
di Paolo Maninchedda
Vito Biolchini pensa che io debba dimettermi perché, a suo dire, l’Unione Sarda “in poche settimane ha improvvisamente messo in fila una serie incontestabile di fatti, accompagnati da severissime prese di posizione che pongono Maninchedda in un angolo (addiritttura!), senza lasciargli molti margini di manovra. Le dimissioni sono effettivamente dietro l’angolo (addiritttura2), e mi stupisco di come l’assessore ancora resista a tanta pressione mediatica senza fare il fatidico “passo indietro””.
Mi son chiesto appena iniziato questo scontro tra me e l’Unione Sarda chi sarebbe stato il primo a chiedere le dimissioni. È arrivato.
La Regione ha chiesto ad Abbanoa di posticipare l’incasso dei conguagli regolatori, la cui scadenza era fissata per la prima rata al 31 marzo. Si tratta dei famosi 106 milioni di euro pche riguardano 700mila famiglie sarde. La decisione della Regione arriva all’indomani della delibera assunta ieri dall’Autorità per energia e gas (penultima delibera) di avviare il procedimento per l’anticipazione dei conguagli alla società così come richiesto da Regione e Abbanoa sin da luglio 2014. Un ulteriore incontro istruttorio si era svolto il 24 febbraio nella sede dell’Autorità. È la prima volta che l’Autorità, accogliendo le richieste della Regione Sardegna, avvia una procedura di perequazione nel settore dell’acqua, finora l’aveva fatto solo nel settore elettrico.
di Paolo Maninchedda
Allora, riepiloghiamo i fatti.
Da giorni un giornale mi dedica un articolo al giorno.
Oggi mi accusa di aver pagato di tasca un terzo di un sondaggio. Quindi avrei pagato con soldi miei, non di altri e tanto meno di istituzioni. La notizia?
Anzi il misterioso sondaggio ha una fattura che è tanto misteriosa dall’essere agli atti di un procedimento giudiziario, liquidata con bonifico alla società che lo svolse, e quindi con denari certamente incassati dalla società che lo svolse non sospettabili di utilizzo diverso da quello del saldo della fattura emessa.
Non solo, scrive anche il giornale: “Soldi destinati al gruppo in Consiglio e che non sarebbero stati utilizzati, apparentemente, per i fini istituzionali previsti ma per utilità elettorali e, dunque, del partito”. Bisognerebbe conoscere nel dettaglio la norma che disciplinava l’utilizzo dei fondi dei gruppi. Io la conosco benissimo.
Sarebbe utile verificare se nel 2007 si sono svolte elezioni.
di Paolo Maninchedda
Ho passato la giornata di lunedì al telefono con il direttore della Protezione Civile, col gentilissimo sindaco di Posada, con gli amici di Capoterra. Avevo paura della pioggia. Non è piovuto molto: nella zona 4 (da Orosei a Muravera) la media massima è stata 40.1; siamo lontanissimi dalle precipitazioni del novembre 2013, che avevano superato a Olbia i 100 e nella zona del bacino del Posada i 400. Stasera in Presidenza incontriamo i comuni di Olbia e Cagliari per trovare un accordo su come correre nelle progettazioni ( i progettisti li scelgono rigorosamente loro, tanto per chiarire) per competere a livello nazionale sui primi 600 mln per l’idrogeologico.
Lunedì il sistema di protezione civile ha funzionato: tutti pronti, tutti allerta. Ma la mia sensazione è che anche questo po’ d’acqua ci abbia messo un po’ in difficoltà sul lato sinistro fluviale del Posada, a Torpé, a Capoterra .