Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

La Sardegna è verticale: non si va più via, si combatte

Posted on 23 Novembre 201823 Novembre 2018 By Paolo Maninchedda

Domani vediamoci a Macomer, ore 10, centro Polifunzionale, via degli Artigiani.
Passiamo dalla Sardegna orizzontale che tutti visitano e calpestano, a una Sardegna verticale che decide, aggrega, risolve, dà prospettive e risolve problemi.
I Sardi che risiedono in Sardegna si stanno organizzando per dire che vogliono istruirsi diversamente, che vogliono pagare le tasse adeguate alla loro ricchezza, che non vogliono più essere ostaggi di Tirrenia e Alitalia, che non vogliono essere spiati dalle forze dell’ordine, che non vogliono essere asserviti ad una burocrazia oppressiva, che vogliono leggi proprie razionali, che non vogliono più vivere in uno Sato fondato sul sospetto.
Nessun sardo vuole essere più costretto a emigrare perché la sua terra è resa povera e inospitale da uno Stato sbagliato.
Votare per la Nazione è votare per la liberazione dal destino segnato.
Vogliamo un destino aperto e libero. Vogliamo poter scegliere.
I Sardi che stanno in Italia e all’estero votino tutti, dal 6 al 16, per dire al mondo che c’è una Nazione cui da secoli hanno tolto il diritto/dovere di dire il proprio nome: si chiama Sardegna.
A Macomer staremo in piedi a dire che non si va più via dalla Sardegna: si combatte.

www.primarias.eu

Politica, Primarias

Navigazione articoli

Previous Post: Primarias: la Guardia di Finanza e l’Agenzia delle Entrate sotto il letto
Next Post: Primarias: come si vota. Oggi a Macomer. Un caro saluto ai prepotenti impauriti

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Salvatore su Comandini e il golpe degli scontrini
  • Mm su Una brutta storia algherese
  • Antonio su Una brutta storia algherese
  • Lucrimarta su Una brutta storia algherese
  • Marco Casu su Una brutta storia algherese
  • Antonio su Una brutta storia algherese
  • Ariovisto su Comandini e il golpe degli scontrini
  • Max su Comandini e il golpe degli scontrini
  • Stefano Locci su Comandini e il golpe degli scontrini
  • Marco Casu su Comandini e il golpe degli scontrini
  • medardo di terralba su Comandini e il golpe degli scontrini
  • Antonio su Comandini e il golpe degli scontrini
  • Carla B. su Comandini e il golpe degli scontrini
  • Carlo su Comandini e il golpe degli scontrini
  • Marius su Comandini e il golpe degli scontrini

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme